Seguici su

Birre Artigianali: La Bassa del Birrificio Brewfist

La Bassa del Birrificio Brewfist, una birra semplice, facile da bere, ottimo esempio di pilsener tedesca.

Birra: La Bassa / Birrificio: Brewfist

Stile: Pilsener / Alc.: 5,2° 

Torniamo a parlare sul blog di Lievito ® dell’ottimo birrificio Brewfist, e stavolta peschiamo tra le nuove produzioni dell’attivissima realtà lodigiana questa La Bassa, una birra a bassa fermentazione dalla pregevole semplicità di bevuta.

I colori e la grafica in etichetta sono frutto dell’ottimo restyling realizzato dai ragazzi di By Volume.

Un lavoro che ha coinvolto tutto il visual branding di Brewfist e che è coinciso con l’introduzione di molte birre nuove in produzione.

L’etichetta è un chiaro richiamo alla Gazzetta dello Sport, la cosiddetta Rosa, con tanto di ciclista raffigurato in fase di sprint.

Il nome La Bassa gioca dunque sia sul tipo di fermentazione utilizzato, sia sulla zona di appartenenza del birrificio (chiamata appunto la bassa) sia sulla presa del manubrio resa celebre da Pantani e rievocata dal ciclista in etichetta.

La Bassa del Birrificio Brewfist la trovi in formato 33cl o alla spina

LA BIRRA

Aspetto.

Si presenta con un color dorato carico abbastanza intenso. Pulita all’aspetto e sormontata da un delicata schiuma abbastanza persistente.

Olfatto.

Freschezza. Questa la prima sensazione avvicinando il bicchiere al naso. Note che afferrano il malto con percezioni di crosta di pane e biscotto, ma anche miele e fieno, per poi aggrapparsi ad una delicata ventata di luppolo con sensazioni floreali.

Gusto.

Al palato equilibrio magistrale nella sua evidente semplicità. Leggerissimo agrumato con percezioni di buccia di mandarino in sottofondo, ma il refrain gustativo bissa quanto di buono arriva al naso.

Considerazioni e abbinamento da Lievito ®.

Una birra a tutto pasto ma sicuramente indicata come opening o in abbinamento a pizze poco strutturate come una semplicissima biancaneve.

 

Francesco Donato è considerato tra i maggiori divulgatori di cultura birraria del sud Italia. Sommelier, giudice birrario a Birra dell’Anno dal 2016 e in svariati concorsi per aspiranti birrari. Fondatore nel 2008 di Beer Emotion, movimento che si prefigge di promuovere la cultura birraria nel Meridione. E’ docente per i corsi di Unionbirrai e del Movimento Birrario Italiano. Dal 2010 al 2012 è stato consigliere del Movimento Birrario Italiano, scrive articoli e recensioni collaborando per svariati blog, guide e riviste tra le quali Fermento Birra e Movimento Birra. Con Rocco Caridi nel 2012 apre Malto Gradimento e nel 2015 Lievito ®.