Seguici su

Guida completa agli stili di Birra: Le Pils

“Per me una chiara media, grazie!”

Quando chiediamo questo al banco o al cameriere al tavolo nella stragrande maggioranza dei casi facciamo riferimento (magari involontariamente) a questo storico stile birrario. O al massimo al suo stile gemello, lo stile Helles (di cui parleremo molto presto).

Lo stile Pils, chiamato anche Pilsener o Pilsner, nasce tecnicamente a Plzen (da qui il nome!) in Boemia nel 1842 per mano del birraio Josef Groll.

E’ probabilmente lo stile birrario a bassa fermentazione più famoso e bevuto nel mondo, in virtù soprattutto della sua semplicità di bevuta, l’esilità del sua struttura e la bassa gradazione alcolica.

Alla vista la Pils si distingue per il suo colore chiaro, la sua limpidezza al bicchiere e per metodologia di servizio che presuppone un solido e invitante cappello bianco di schiuma.

E’ una birra molto semplice anche come materie prime, vengono infatti utilizzati solo gli elementi base utili alla produzione birraria, acqua, malto (di norma malto Pils), luppolo (la tradizione predilige il luppolo Saaz) e lievito.

E’ proprio il luppolo l’ingrediente che spinge un po’ di più sul pedale delle pils.

Una vera pils tradizionale utilizza luppoli centroeuropei (tedeschi, sloveni o cechi) quindi gli aromi al naso e al palato doneranno una caratteristica nota erbacea e floreale. Il gusto invece propenderà per un piacevole amaro.

La gradazione alcolica delle Pils si aggira intorno ai 5°, si tratta di una birra estremamente facile da bere!

Le Pils, data la semplicità e bassa complessità, vanno servite ad una temperatura di servizio abbastanza bassa (intorno ai 5°/6°) e i bicchieri adatti al loro servizio sono i classici boccali o le colonne.

Particolarità del servizio è la spillatura (alla spina ma anche al bicchiere). Per le Pils andiamo ad utilizzare la spillatura alla tedesca, che presuppone due/tre tempi di spillatura con conseguente formazione di un copioso cappello di schiuma.

Tra i sottostili delle Pils possiamo spesso imbatterci nelle vigorose Imperial Pils, più alcoliche e luppolate rispetto allo stile base, le Keller Pils che si contraddistinguono per l’aspetto velato e le American Pils che utilizzano luppoli americani.

Quali Pils possiamo bere da Lievito / Malto Gradimento?

Innanzi tutto la nostra SexAppils che troviamo regolarmente alle nostre spine. Prodotta esclusivamente per noi dal Birrificio Rurale, la SexAppils è un pregevole esempio di stile.

Scopri le altre Pils in bottiglia e in lattina presenti scaricando la nostra App e cliccando sul menù birre.

Scarica l’App:

applievito.it