Birre Artigianali: Breys Blonde Ale del Birrificio Reggino
Breys Blonde Ale: La prima produzione del Birrificio Reggino
Birra: Breys Blonde Ale / Birrificio: Birrificio Reggino
Stile: Blonde Ale / Alc.: 4,8°
Il Birrificio Reggino nasce nei primi mesi del 2016 a Reggio Calabria per mano dei fratelli Ferdinando e Dario Polito.
Lo stabilimento del birrificio sorge e Gallico, nella periferia nord della città e qui, Ferdinando, homebrewer e appassionato di vecchia data, inizia a produrre birra sotto il marchio Breys, brand utilizzato dal Birrificio Reggino per identificare le sue produzioni.
Le prime birre prodotte inizialmente dal birrificio sono due. Si parte con la Breys Blonde, alla quale si affianca ben presto la Breys Dubbel. Solo recentemente è entrata in produzione una terza birra, una IPA dal carattere leggermente tostato.
Ed è proprio la Breys Blonde, prima nata in casa Birrificio Reggino, che andiamo ad assaggiare.
LA BIRRA
Aspetto.
Color dorato carico ai confini dell’ambra. Schiuma fine, timida.
Olfatto.
Naso piacevole con note di malto a dominare la scena. Percezioni di pane, caramello, un leggero biscottato e una ventata speziata che richiama il coriandolo.
Gusto.
In bocca ancora il malto a dire la sua; sensazione mielata seguita da biscotto, leggero pepato e coriandolo. Il sorso è pieno, carbonazione vivace e attenzione catturata lentamente dalla corposità.
Il finale è un atterraggio perfetto sulla pista dell’equilibrio.
Considerazioni e abbinamento da Lievito ®.
Una birra che stilisticamente rientra a pieno titolo nel filone belgian blonde ale, un birrificio che sicuramente farà parlare di sè.
Da Lievito ® la consigliamo in abbinamento alla Luppolo con cipolla rossa cotta nella birra, patate al forno sbriciolate, rosmarino e mozzarella di bufala.
Francesco Donato è considerato tra i maggiori divulgatori di cultura birraria del sud Italia. Sommelier, giudice birrario a Birra dell’Anno dal 2016 e in svariati concorsi per aspiranti birrari. Fondatore nel 2008 di Beer Emotion, movimento che si prefigge di promuovere la cultura birraria nel Meridione. E’ docente per i corsi di Unionbirrai e del Movimento Birrario Italiano. Dal 2010 al 2012 è stato consigliere del Movimento Birrario Italiano, scrive articoli e recensioni collaborando per svariati blog, guide e riviste tra le quali Fermento Birra e Movimento Birra. Con Rocco Caridi nel 2012 apre Malto Gradimento e nel 2015 Lievito ®.
Sei interessato a partecipare a corsi di degustazione di birra, serate e laboratori birrari?
Tieniti aggiornato su tutti i nostri eventi birrari!
Clicca e tieniti aggiornato